Quando sei tra i corvi è il primo libro della nuova saga di Veronica Roth. Si tratta di un urban fantasy che pesca a piene mani dal folklore slavo. La storia è ambientata ai giorni nostri negli Stati Uniti, nella città di Chicago. L’autrice ha giocato con l’ambientazione in modo intrigante: sono infatti presenti molte creature ispirate al folklore slavo e una caratteristica importante è che tutte si cibano di diverse emozioni umane.
Pagina autore
Mab
Un affare per orecchie a punta: recensione di un fantasy noir
Un affare per orecchie a punta è un fantasy noir edito Lumien, dell’autore M. Maponi. L'ho letto a dicembre dopo averlo comprato a Più Libri Più Liberi, fiera dell'editoria indipendente di Roma. Seguivo l'autore sui social e lo conoscevo come fondatore della rivista...
Recensione di Stelle Meccaniche di Alessia Principe
Stelle Meccaniche è un libro di fantascienza della scrittrice e giornalista italiana Alessia Principe. Allo scorso Salone del Libro mi sono fermata allo stand di Moscabianca e Stelle Meccaniche mi ha incuriosita. Il libro prometteva un worldbuilding articolato,...
7 libri fantasy attorno al mondo: qualche consiglio di lettura
Se avete letto i miei articoli, sapete che mi piace spaziare con i generi e gli autori, e provare libri che provengono da culture diverse. Ho quindi provato a stilare una piccola lista di libri fantasy scritti da autori e autrici non anglofoni e tradotti in italiano....
Saltblood, sangue salmastro: la recensione del romanzo di Francesca De Tores
Se avete letto la mia recensione di Fathomfolk ricorderete che NeoN Libri, la nuova imprint di Edizioni E/O, ha deciso di investire sulla piattaforma NetGalley per la distribuzione di Advanced Reader Copy digitali. Lo staff di NeoN Libri è stato gentilissimo e mi ha...
Fathomfolk di Eliza Chan: una recensione in anteprima
Se siete appassionati di fantasy e seguite l’ambiente editoriale italiano, sono sicura che avrete sentito parlare di NeoN Libri, imprint nuova di zecca di Edizioni E/O dedicata alla narrativa fantastica e di genere. NeoN Libri è il primo editore in Italia che ha...
Il Depositario dell’Eco: recensione di un fantasy italiano
Il Depositario dell’Eco è un romanzo fantasy steampunk dell’autrice emergente Carlotta Martello. Seguivo la casa editrice Lumien da un po’ e ho voluto dare un’opportunità proprio a questo libro, un po’ attirata dalla copertina curatissima, un po’ per la promessa di...
La luce delle stelle di Licia Troisi: un giallo astronomico
Tutti – o quasi – conosciamo Licia Troisi come scrittrice di fantasy per ragazzi. Dai suoi mondi pieni di magia, draghi e avventure, ha deciso di buttarsi su un genere nuovo e totalmente lontano dalle sue corde: il giallo. Come suo primo approccio a questo genere, La...
Mirage
Stamattina, quando mi sono svegliata, la città era immersa in una fitta nebbia giallastra. Dal mio appartamento al dodicesimo piano riesco a vedere i palazzi e grattacieli della capitale avvolti nella tempesta di sabbia mista a smog. Di sotto, sui marciapiedi, i pochi...
Babel, o la necessità della violenza: una recensione onesta
Babel è un romanzo di narrativa speculativa del 2022 dell'autrice statunitense RF Kuang. Ho finito di leggerlo da poco — si tratta di un tomo di 600 e passa pagine — e devo essere onesta, non mi ha fatto impazzire. Indubbiamente si tratta di un libro molto curato, ma...