Blog
Miliardi di Tappeti di Capelli: la meraviglia del ricordo
C'è ancora, nel nostro 2025 fatto di social media e acquisti online, lo spazio per essere sorpresi da una cosa strana trovata su uno scaffale, come Miliardi di Tappeti di Capelli? Da italiano oltralpe che si sposta continuamente, leggere libri fisici è per me...
Un affare per orecchie a punta: recensione di un fantasy noir
Un affare per orecchie a punta è un fantasy noir edito Lumien, dell’autore M. Maponi. L'ho letto a dicembre dopo averlo comprato a Più Libri Più Liberi, fiera dell'editoria indipendente di Roma. Seguivo l'autore sui social e lo conoscevo come fondatore della rivista...
Perché leggiamo?
Scopri i motivi che spingono i membri di Edizioni Novilunio a leggere, così da conoscerli meglio! E tu, perché leggi?
Recensione di Post Fata Resurgo
Una delle mie prime letture e recensioni del 2024 era stata Per Aspera Ad Astra, scritto da Chiara Saccuta e edito da Lumien, per cui nutrivo sincere speranze. Forse non era il libro dell'anno, aveva delle lacune ma aveva anche del potenziale per essere una storia...
Grist e il Futuro a Specchio
Chi segue il nostro collettivo sa che sin dall'inizio abbiamo avuto un occhio di riguardo per i nuovi generi, e tra questi il solarpunk. Per chi non è avvezzo a questa branca della fantascienza, basti immaginare una variante del cyberpunk il cui scopo è non di mettere...
Recensione di Ora i Maestri Muoiono di Flavio Torba
Chi segue l'ambiente della fantascienza italiana ha sicuramente sentito del grande dibattito in seguito alle interviste di Franco Forte sulle decisioni di Urania di pubblicare solo autori da oltralpe. Avrei voluto partecipare attivamente alla discussione, ma...
Audiolibri – il potere dell’ascolto
Da sempre l'essere umano adora ascoltare le storie. Da piccoli c'erano le fiabe, una volta c'erano le leggende di paese, prima ancora quelle con mostri nei boschi e maledizioni. Spesso le storie raccontate a voce erano quelle più assurde, quelle modificate da...
Winter: Recensione per la Fantascienza Italiana
Recentemente ho cominciato a distaccarmi dal fantasy, ultimamente saturo di nuove uscite e visibilità online, per esplorare un genere che ho invece sempre un po' sottovalutato e ignorato: la fantascienza. Un genere che, al contrario del fantasy, non ha ancora preso...
Contro il Tropo – Generi Letterari
La maggior parte dei tropi, appartengono a generi ben definiti; raramente troverete draghi e fate in un giallo, così come laser e astronavi non fanno generalmente pensare a una storia d'amore. Certamente esistono opere che mischiano e contaminano questi tropi, ma oggi...