Scopri i motivi che spingono i membri di Edizioni Novilunio a leggere, così da conoscerli meglio! E tu, perché leggi?
Prendetevi un momento per riflettere: cosa significa quello che leggiamo e scriviamo? I nostri approfondimenti vi guideranno nella giungla delle tematiche.
Audiolibri – il potere dell’ascolto
Da sempre l'essere umano adora ascoltare le storie. Da piccoli c'erano le fiabe, una volta c'erano le leggende di paese, prima ancora quelle con mostri nei boschi e maledizioni. Spesso le storie raccontate a voce erano quelle più assurde, quelle modificate da...
Il Dilemma dell’Inizio: Premessa contro Realizzazione
Siete in libreria, magari per far passare il tempo mentre aspettate amici; girovagate fra gli scaffali alla ricerca di qualcosa di interessante. Finalmente qualcosa vi cattura: una copertina carina, un bel titolo, una premessa niente male. Decidete di sfogliare le...
Medioevo Immaginario: da dove proviene il Fantasy?
Fra i tanti modi di pensare il Medioevo che ciascuno si sceglie per farne oggetto di culto o di privatissimi sogni, ve n’è uno che probabilmente tutti li comprende e giustifica: ed è quel Medioevo cui spesso perfino nel linguaggio corrente ci si riferisce per...
7 libri fantasy attorno al mondo: qualche consiglio di lettura
Se avete letto i miei articoli, sapete che mi piace spaziare con i generi e gli autori, e provare libri che provengono da culture diverse. Ho quindi provato a stilare una piccola lista di libri fantasy scritti da autori e autrici non anglofoni e tradotti in italiano....
Consigli di Worldbuilding, Spin-off: Nomi, e come renderli leggibili
È tutto pronto. Hai seguito le nostre guide (Parte Uno, Parte Due, Mappe), hai pensato al tuo protagonista, ai suoi amici, al mondo in cui abita, alle sue avventure, agli ostacoli che affronterà e all’antagonista più carismatico che la letteratura italiana abbia mai...
Tropi Fantasy e come innovarli: Dungeon Meshi
Il Fantasy, definito come un genere di racconti e storie incentrate su elementi fantastici, magici, o immaginari, ha negli ultimi tempi perso molto del prestigio che un tempo lo caratterizzava. Di certo la separazione in diversi sottogeneri ha comportato una...
Guida alle mappe per principianti: PAINT
Stai scrivendo un romanzo, un racconto, una sceneggiatura ambientata in un mondo di tua creazione, ma c'è un problema: hai una vaga idea di come dovrebbe essere fatto quel mondo, nella tua testa c'è, è tutto chiaro. Più o meno. Circa. Lo racconti a un amico, e dal suo...
Metodi Creativi: Prescrizioni e Descrizioni
Per molti scrittori sono un palco su cui mettersi in mostra, per altri eterno cruccio e dilemma; quale che sia la vostra situazione, le descrizioni sono un elemento centrale della scrittura, ma anche fonte di insicurezza. Troppe o troppo poche? Troppi dettagli o...
Premio Arcimago: il nuovo torneo che ha ipnotizzato il fantasy italiano
Questo 2024 si è aperto con la prima edizione del Premio Arcimago, la competizione letteraria a tema fantasy organizzata da Rotte Narrative. Nonostante le alte aspettative, sono bastati pochi mesi a mettere in luce molte e gravi falle in questo evento. Il Premio...