Quando sei tra i corvi è il primo libro della nuova saga di Veronica Roth. Si tratta di un urban fantasy che pesca a piene mani dal folklore slavo. La storia è ambientata ai giorni nostri negli Stati Uniti, nella città di Chicago. L’autrice ha giocato con l’ambientazione in modo intrigante: sono infatti presenti molte creature ispirate al folklore slavo e una caratteristica importante è che tutte si cibano di diverse emozioni umane.
Dall’Italia e da Oltralpe, i nostri pareri sulle ultime uscite del fantasy e dello scifi!
Miliardi di Tappeti di Capelli: la meraviglia del ricordo
C'è ancora, nel nostro 2025 fatto di social media e acquisti online, lo spazio per essere sorpresi da una cosa strana trovata su uno scaffale, come Miliardi di Tappeti di Capelli? Da italiano oltralpe che si sposta continuamente, leggere libri fisici è per me...
Un affare per orecchie a punta: recensione di un fantasy noir
Un affare per orecchie a punta è un fantasy noir edito Lumien, dell’autore M. Maponi. L'ho letto a dicembre dopo averlo comprato a Più Libri Più Liberi, fiera dell'editoria indipendente di Roma. Seguivo l'autore sui social e lo conoscevo come fondatore della rivista...
Recensione di Post Fata Resurgo
Una delle mie prime letture e recensioni del 2024 era stata Per Aspera Ad Astra, scritto da Chiara Saccuta e edito da Lumien, per cui nutrivo sincere speranze. Forse non era il libro dell'anno, aveva delle lacune ma aveva anche del potenziale per essere una storia...
Recensione di Ora i Maestri Muoiono di Flavio Torba
Chi segue l'ambiente della fantascienza italiana ha sicuramente sentito del grande dibattito in seguito alle interviste di Franco Forte sulle decisioni di Urania di pubblicare solo autori da oltralpe. Avrei voluto partecipare attivamente alla discussione, ma...
Winter: Recensione per la Fantascienza Italiana
Recentemente ho cominciato a distaccarmi dal fantasy, ultimamente saturo di nuove uscite e visibilità online, per esplorare un genere che ho invece sempre un po' sottovalutato e ignorato: la fantascienza. Un genere che, al contrario del fantasy, non ha ancora preso...
Recensione di “The Blacktongue Thief” – una bruciante delusione
The Blacktoungue Thief di Christopher Buehlman è un romanzo mediocre, che non consiglierei a nessuno. Questa è la cosa che dovete ricordare, qualora foste troppo di fretta per leggere il resto della recensione. Ma se vi interessa capire perché questo romanzo fantasy...
Fantasy italiano: recensione di I Trionfi del Vuoto
Dopo l'ondata di fae, elfi e vampiri, ho deciso di provare un fantasy che sapesse un po' più di nostrano, e mi sono buttata su I Trionfi del Vuoto. Scritto da Masa e pubblicato da Acheron Books nel 2020, è un epic fantasy che ci invita di un mondo complesso e pieno di...
Recensione di Stelle Meccaniche di Alessia Principe
Stelle Meccaniche è un libro di fantascienza della scrittrice e giornalista italiana Alessia Principe. Allo scorso Salone del Libro mi sono fermata allo stand di Moscabianca e Stelle Meccaniche mi ha incuriosita. Il libro prometteva un worldbuilding articolato,...
Musashi è sensazionale e devi recuperarlo assolutamente!
Musashi di Eiji Yoshikawa è uno dei migliori libri che possiate leggere nella vostra vita. Si tratta di molto più che un semplice romanzo storico ambientato nel Giappone feudale, in cui seguiamo il migliore Samurai di tutti i tempi, è un'esperienza che trascende la...