Quando sei tra i corvi è il primo libro della nuova saga di Veronica Roth. Si tratta di un urban fantasy che pesca a piene mani dal folklore slavo. La storia è ambientata ai giorni nostri negli Stati Uniti, nella città di Chicago. L’autrice ha giocato con l’ambientazione in modo intrigante: sono infatti presenti molte creature ispirate al folklore slavo e una caratteristica importante è che tutte si cibano di diverse emozioni umane.
Un affare per orecchie a punta: recensione di un fantasy noir
Un affare per orecchie a punta è un fantasy noir edito Lumien, dell’autore M. Maponi. L'ho letto a dicembre dopo averlo comprato a Più Libri Più Liberi, fiera dell'editoria indipendente di Roma. Seguivo l'autore sui social e lo conoscevo come fondatore della rivista...
Recensione di Post Fata Resurgo
Una delle mie prime letture e recensioni del 2024 era stata Per Aspera Ad Astra, scritto da Chiara Saccuta e edito da Lumien, per cui nutrivo sincere speranze. Forse non era il libro dell'anno, aveva delle lacune ma aveva anche del potenziale per essere una storia...
Recensione di “The Blacktongue Thief” – una bruciante delusione
The Blacktoungue Thief di Christopher Buehlman è un romanzo mediocre, che non consiglierei a nessuno. Questa è la cosa che dovete ricordare, qualora foste troppo di fretta per leggere il resto della recensione. Ma se vi interessa capire perché questo romanzo fantasy...
Fantasy italiano: recensione di I Trionfi del Vuoto
Dopo l'ondata di fae, elfi e vampiri, ho deciso di provare un fantasy che sapesse un po' più di nostrano, e mi sono buttata su I Trionfi del Vuoto. Scritto da Masa e pubblicato da Acheron Books nel 2020, è un epic fantasy che ci invita di un mondo complesso e pieno di...
Morning Star è un romanzo di fantascienza incredibile e travolgente
Con Morning Star Pierce Brown è riuscito in un'impresa titanica, in cui tanti prima di lui hanno fallito rovinosamente: dare ai propri lettori una vera e propria gemma della letteratura del genere, che riesce a imporsi come migliore entrata nella serie, concludendola...
Tropi Fantasy e come innovarli: Dungeon Meshi
Il Fantasy, definito come un genere di racconti e storie incentrate su elementi fantastici, magici, o immaginari, ha negli ultimi tempi perso molto del prestigio che un tempo lo caratterizzava. Di certo la separazione in diversi sottogeneri ha comportato una...
Fathomfolk di Eliza Chan: una recensione in anteprima
Se siete appassionati di fantasy e seguite l’ambiente editoriale italiano, sono sicura che avrete sentito parlare di NeoN Libri, imprint nuova di zecca di Edizioni E/O dedicata alla narrativa fantastica e di genere. NeoN Libri è il primo editore in Italia che ha...
Golden Son: recensione di un romanzo straordinario
Golden Son è il sequel ideale per affermare Red Rising come una delle migliori Space Opera di tutti i tempi Con Golden Son Pierce Brown eleva la propria serie di fantascienza al prossimo livello: la trama brilla di nuova vita e la prosa migliora nettamente rispetto al...
Recensione di “Per Aspera Ad Astra”, un fantasy italiano
Recensione di “Per Aspera Ad Astra”, nuovo romanzo di Chiara Saccuta!